Scopri vantaggi e prezzo di un impianto fotovoltaico da 4,5 kW e risparmia fino a 45.000 in 30 anni contribuendo alla tutela dell'ambiente
Per il tuo impianto fotovoltaico di casa scegli un' azienda referenziata sul territorio da oltre 4.200 installazioni in Piemonte, Liguria e Lombardia

Il fotovoltaico è una realtà sempre più diffusa anche nel nostro Paese e rappresenta una concreta soluzione per abbattere tutto l'anno i costi delle bollette energetiche e per tutelare la propria famiglia per i prossimi 30 anni dai continui rincari dei costi dell'energia. Grazie al mancato acquisto di energia elettrica prodotta dall'impianto fotovoltaico e nella fascia diurna dove l'acquisto è più oneroso (F1), alla rendita dello scambio (vendita dell' energia prodotta e non utilizzata al distributore, per tutta la vita dell'impianto), alla detrazione fiscale del 50% estesa a tutto l'anno corrente sul costo totale di acquisto, scegliere oggi di realizzare un impianto fotovoltaico da 4,5 kW è un investimento alla portata delle famiglie che rende mediamente oltre il 10% l'anno e che a fine vita genera un guadagno superiore ai 40.000 Euro, molti dei quali sarebbero spesi ugualmente in bollette sempre più salate in assenza di un investimento remunerativo e positivo per l'ambiente come il fotovoltaico.
Dal 2007 SmarTec è un noto punto di riferimento per l'efficienza energetica per il fotovoltaico e conta oggi oltre 4.200 impianti fotovoltaici attivi. L'offerta che la nostra azienda vi riserva per un impianto fotovoltaico da 4,5 kW chiavi in mano riguarda: - pannelli fotovoltaici SUNPOWER top di gamma o europei ad alta efficienza - inverter europei con garanzie senza pari sul mercato - installazione standard con dipendenti in una giornata lavorativa - gestione totale delle pratiche burocratiche (comune, Enel, GSE) e per detrazioni - eventuale gestione delle pratiche di finanziamento - 40 anni di garanzia totale su moduli, produzione ed eventuali interventi con la GARANZIA FIDUCIA TOTALE di SunPower - assistenza post-vendita e servizi di manutenzione dedicati - eventuale monitoraggio e controllo da remoto dell'impianto - smaltimento e riciclo gratuito dei moduli a fine vita
