Risparmia sul riscaldamento scegliendo al gas le nuove tecnologie in pompe di calore
Riscaldare l’acqua calda e la propria abitazione con soluzioni che utilizzano l’energia elettrica anziché il gas è
possibile grazie a tecnologie in pompa di calore che rappresentano l’ultima frontiera in tema di riscaldamento
efficiente, come conferma l’interesse in questo nuovo settore da parte dei più importanti marchi del
riscaldamento nel panorama europeo e mondiale come Ariston e Mitshubishi.
Il motivo è molto semplice: in primis, 1 kW termico prodotto in modo elettrico costa per un sistema in
classe A circa 50 centesimi, 1 Euro per ottenere il medesimo risultato impiegando il gas.
Anche la volatilità dei costi delle due materie prime è diverso, molto più variabile durante l'anno nel caso del gas.
Si prendano ad esempio i nuovi scalda acqua in pompa di calore
per la produzione di acqua calda sanitaria:
sostituendo con questa tecnologia i tradizionali boiler elettrici, si ottiene un risparmio energetico del 75%, ossia
dei ¾ dell’energia elettrica prima utilizzata e fatturata in bolletta.
Rispetto ai vecchi boiler elettrici, solo il 25% di energia elettrica viene infatti acquistata dalla rete,
l’aria presente nell’ambiente è il
vero carburante che permette il funzionamento degli scalda acqua in pompa di calore,
che con prezzi modici di acquisto sono la soluzione ideale per chi non ha ancora provveduto alla sostituzione del boiler.
Inoltre, in abbinamento ad un impianto fotovoltaico vanno a raddoppiarne i benefici: non solo
energia elettrica ma anche acqua calda gratuita tutto l’anno, poiché anche nelle stagioni invernali
i pannelli fotovoltaici producono sempre la potenza necessaria a garantire il totale funzionamento di questi scalda acqua.
Non solo, il costo di un impianto fotovoltaico da 3 kW, per esempio,
si ammortizza ancora prima in presenza di uno scalda acqua in pompa di calore, grazie al maggiore
risparmio in bolletta che la soluzione completa
apporta e al fatto che entrambe
le soluzioni beneficiano del 50% di
detrazione fiscale.